
Ingredienti950g scarola PreparazioneLe frittelle sono un modo originale per poter gustare la scarola. Mondare, lavare e tagliare a julienne l’insalata scarola, quindi ridurre a rondelle sottili le olive nere. In una padella antiaderente far rosolare, a fuoco dolce, 2 spicchi d’aglio con poco olio e, quando sarà imbiondito, eliminarlo e aggiungere la scarola. Farla cuocere a fuoco medio per 15- 20 minuti, fino a quando non si sarà prosciugata tutta la sua acqua: la scarola dovrà diventare quasi rosolata; terminata la cottura, spegnere il fuoco e riporla in una ciotola insieme alle olive, i capperi e il parmigiano reggiano. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e iniziare a preparare la pastella: sbattere le uova con il bicarbonato e la farina, setacciati insieme, quindi aggiungere il composto alla scarola e mescolare bene. In una padella scaldare l’olio di semi e cominciare a friggere. Creare delle forme a scelta con l’impasto, da cuocere per due minuti al massimo. Scolare le frittelle di scarola con una schiumarola e porle su un vassoio ricoperto di carta assorbente affinché perdano l’olio in eccesso. Lasciarle intiepidire e servire come antipasto. |